GEAGEA

COME PULIRE IL BOX DOCCIA

Come molti sanno la pulizia del bagno è una delle più rognose e in particolare una delle superfici più odiate è quella del box doccia. Ci troviamo spesso di fronte ad incrostazioni e aloni che ci portano via molto tempo. Queste noiose operazioni di pulizia vanno fatte almeno una volta al mese per avere un bagno vivibile e in buone condizioni.

 

Come tutti sanno il calcare si deposita perché contenuto nell’acqua, perciò non ci possiamo far nulla, e continuerà periodicamente a incrostare i rubinetti ed il nostro box doccia. Tuttavia se conosciamo che il calcare viene attaccato dagli acidi la cosa ci faciliterà notevolmente perché usando il prodotto adatto impiegheremo molto meno tempo e meno fatica.

 

Oltre ai vari prodotti specifici presenti in commercio consigliamo anche un rimedio naturale come una soluzione di acqua, aceto e detersivo per piatti. L’anticalcare, acquistato o fai da te, va lasciato agire per qualche minuto per permettergli di intaccare il calcare, ma non troppo per evitare che intacchi eventuali superfici delicate. Passare poi con una spugna e asciugare molto bene per evitare aloni, possibilmente non con carta ma con un panno in microfibra.

 

Molti consigliano di passare anche con candeggina per igienizzare. Noi avvertiamo che la candeggina in commercio ha una percentuale di cloro inferiore al 2% ed è praticamente inefficace per eliminare tutti i batteri. Pertanto per igienizzare a fondo abbiamo bisogno di un prodotto specifico.

 

Per avere altri consigli su come pulire contattateci via mail giulio.perri@hotmail.com senza impegno.

LA GEA VA IN FIERA

Mercoledì 17 ottobre 2012 siamo andati a visitare la Fiera dell’edilizia a Milano per poter essere informati sulle novità proposte. La nostra attività di ricerca e informazione viene svolta per poter fornirvi un servizio sempre migliore.

NON ROMPERE

NON ROMPERE!!! Noi possiamo creare una superficie a basso spessore per evitare inutili sprechi e costi per la rimozione del tuo vecchio pavimento, parete o piano che sia.

Le possibilità sono infinite.

È UNA COSA PER LO MENO INTERESSANTE

Accade che abbiamo voglia di cambiare l’aspetto della nostra cucina, il pavimento del nostro bagno o salotto non ci piace più o che la parete di una camera sia scolorita o presenti delle piccole fessure. In poche parole a volte vogliamo o abbiamo la necessità di cambiare-riparare la nostra superficie.

L’unica strade che all’apparenza sembra sia percorribile è quella della sostituzione. Allora si procede con il contattare una ditta che si premurerà di rompere la superficie, asportarla e crearne una di nuova a nostro piacimento con evidenti costi.

OGGI si può fare in modo diverso: possiamo creare una SUPERFICIE A BASSO SPESSORE che ci permette di avere un ottimo risultato spesso in linea con il gusto di qualsiasi ambiente. Possiamo creare superfici lisce o opache, colorate o meno avendo il grande vantaggio di risparmiare perché non abbiamo la necessità di rompere la superficie che sta sotto con minori costi per il cliente.

Sicuramente questa può essere una valida opzione che vi mettiamo a disposizione quando dovete cambiare l’aspetto ai vostri ambienti.

VETRI, VETRI E ANCORA VETRI

L’ossido di silice fuso è ciò che viene comunemente chiamato vetro. I suoi usi poi sono i più disparati, ma quello che interessa a noi sono i vetri da costruzione.

Il vetro è una superficie facile da pulire ma spesso è anche facile danneggiarla con attrezzi inopportuni che potrebbero graffiarlo o con la mancata pulizia che potrebbero causare fastidiose incrostazioni dovute al costante deposito effettuato dalle precipitazioni.

In molti casi il vetro non ha grandi necessità di manutenzione, ma una buona pulizia va fatta almeno una volta ogni 4/6 mesi.

La trasparenza è la sua caratteristica più importante e per questo non dobbiamo lasciare che essa venga a mancare.

Perchè pulire?

La pulizia non è una pratica da sottovalutare. La sua importanza è strettamente legata ai benefici igienici, allergenici, d’immagine e produttività che si possono ottenere solo grazie ad una continua e costante igienizzazione.

Sia nel luogo di lavoro che in casa propria un ambiente pulito è indice di salute e cura. Queste variabili possono aiutare notevolmente la nostra vita di tutti i giorni o aumentare l’efficienza del nostro lavoro. Chiaramente una casa pulita diminuisce il manifestarsi delle allergie legate ad acari e polvere, inoltre è indiscutibilmente piacevole accogliere i nostri ospiti in un ambiente pulito o che faccia risaltare le nostre belle superfici per le quali abbiamo speso diverse centinaia di euro. E ancora, anche per quanto riguarda il quotidiano vivere, abitare un ambiente libero da fastidiose incrostazioni e salubre ci aiuta.

Per non parlare poi del luogo di lavoro: è dimostrato che un posto di lavoro pulito e igienizzato migliora innanzi tutto l’immagine, importante veicolo per aumentare i profitti, e la produttività dei dipendenti, che avendo tutto in ordine e pulito (compreso l’ambiente), operano in modo più proficuo.

Un buon livello di pulizia si può ottenere anche da soli seguendo alcune facili regole, prima tra tutte la costanza. Non è di nessuna utilità infatti pulire una volta al mese o forse più. Tuttavia per alcuni tipi di pulizie, igienizzazioni e ambienti è spesso indicato appoggiarsi a professionisti per lo meno per avere dei consigli.

Geapulizietrattamenti

1 9 10 11