Presentati e raccontaci della tua attività
La GEA pulizie trattamenti nasce nell’aprile del 2009 dalle ceneri di una crisi globale già avviata e consolidata. Si fonda sull’esperienza dei miei genitori che mi hanno trasmesso le loro conoscenze e dalla tenacia nel raggiungere piccoli obbiettivi giornalieri. Ho passato i primi due anni tra studi personali come le ricerche fatte da libri di testo presi da internet e dalla biblioteca comunale delle caratteristiche dei vari tipi di superficie e come corsi specifici su trattamenti, tecniche di vendita, rivestimenti cementizi e corsi di formazione del personale e sulla sicurezza. Anni passati oltre che ad approfondire la materia sui libri anche a lavorare sul campo che è sempre il miglior insegnante soprattutto se si tratta di una professione artigianale nella quale l’occhio esperto risolve molti problemi. La GEA si occupa di pulizie professionali rivolte sia al settore industriale che privato, sia al settore medico che alberghiero turistico. È ferrata nelle pulizie delle più disparate superficie: dalla lucidatura dei vetri alla pulizia degli interni, dalla pulizia di cantiere alla pulizia delle pareti in fabbriche metallurgiche dove la fa da padrone l’unto e le polveri di metallo. Eliminiamo quasi tutti i tipi di macchia da quasi tutti i tipi di superficie come ad esempio le macchie di grasso dal calcestruzzo. Trattiamo inoltre i più svariati tipi di pavimenti: il marmo e con esso il famoso seminato alla veneziana, le pietre dure, il legno, il calcestruzzo, il linoleum ed il cotto. All’inizio GEA contava pochi clienti, che ci hanno sempre sostenuto e appoggiato, pochi dipendenti e un ristretto bacino d’utenza. Oggi il numero dei nostri clienti è più che triplicato, i dipendenti sono più che raddoppiati, lavoriamo in quasi tutta la provincia e il nostro impegno e soddisfazione va di pari passo a questi risultati.
Come ci si distingue dai competitor in questo settore?
Il nostro settore, ovvero quello dei servizi, trova motivo d’esistere, quando:
- il cliente ha una necessità o un problema che non sa come affrontare, per quanto riguarda i trattamenti e le pulizie per così dire “particolari”;
- non ha il tempo di farsi da se le pulizie più semplici;
- o non gli conviene assumere qualcuno, formarlo, seguirlo e controllarlo, per quanto riguarda le pulizie nelle aziende.
Affidarsi a un’impresa inoltre significa avvalersi di un bagaglio di conoscenze che non è da sottovalutare. In questo quadro per distinguersi dai concorrenti bisogna lavorare su vari campi.
IMMAGINE
Indispensabile è decidere un’immagine da dare alla propria azienda e curarla per poter trasmettere un messaggio immediato al cliente.
ECONOMIA
In questi anni tumultuosi e anche come prassi morale è bene raggiungere una solidità economica che ti permetta di non essere insolvente con i fornitori e in ritardo con i dipendenti.
FIDUCIA
Un’impresa di pulizie entra a casa della gente: studio, fabbrica o abitazione che sia, deve quindi conquistarsi la fiducia del cliente. Inoltre instaurare un buon rapporto di fiducia anche con fornitori e dipendenti è di fondamentale importanza per poter creare una squadra che funzioni.
Tutto questo si può riassumere con la semplice regola di impegnarsi in quello che si fa a 360 gradi cercando di essere corretti con gli altri…i risultati prima o poi arrivano.
Quali sono le difficoltà che caratterizzano il settore in cui operi?
Le difficoltà che caratterizzano il mio settore sono legate sostanzialmente alla crisi economica. È chiaro che se le aziende tue concorrenti restano bene o male le stesse ma i clienti diminuiscono il bacino d’utenza inevitabilmente si restringe. A questa situazione va aggiunto che nel nostro settore molte aziende pur di lavorare sono disposte a fare dei preventivi a costo o con margini molto risicati. Non sono certamente qui a criticare le scelte altrui ma in molti casi ho riscontrato tutte le caratteristiche della classica “guerra tra poveri”.
Ringraziamo Daniela Costa per l’intervista pubblicata su ProntoPro. Scoprite di più su https://www.prontopro.it/blog/gea-passione-pulizie/