GEAGEA

Tag : pulizia marmo

PULIZIA DAVANZALI IN MARMO

I davanzali sono spesso esposti a agenti atmosferici esterni che causano macchie di origine vegetale, aloni da finiture metalliche, residui di cemento, o sporco derivato da smog e traffico stradale.

Ognuno di questi casi comporta azioni differenti e compromettono sia l’aspetto che la solidità del davanzale.

Per gli sporchi di origine grassa la questione è più semplice perché i prodotti da utilizzare e lasciare agire non attaccano il marmo. Spesso è possibile addirittura utilizzare prodotti a base di ipoclorito che hanno un effetto sbiancante e smacchiante.

Dobbiamo però prestare maggiore attenzione nella rimozione dello sporco di origine calcarea perché andrà rimosso con prodotti acidi. Ricordiamoci dunque di neutralizzare il prodotto una volta usato e prestare molta attenzione in fase di pulizia.

Per avere maggiori informazioni chiamaci e parliamo per i casi specifici.

Vuoi sapere come pulire il tuo cancello o cancellata? Leggi i nostri articoli a riguardo.

GEA Pulizie e trattamenti

PULIZIA DI STATUE E DECORAZIONI IN PIETRA E MARMO

Per pulire statue e decorazioni in pietra e marmo dobbiamo accostarci all’intervento con le stesse precauzioni e la stessa delicatezza che utilizzeremo per una superficie delicata come il marmo appunto. Oltre a fare attenzione a non utilizzare agenti chimici troppo aggressivi dobbiamo curare anche l’intervento che non dovrà comprendere attrezzature e attività che abradano troppo la superficie.

Per questo è bene individuare il tipo di sporco e da quanto è presente nelle decorazioni che dobbiamo pulire. Potremmo trovare smog grasso che si deposita nelle zone non dilavate, alghe, muschi e colonie batteriche la cui crescita viene favorita dall’ombra e dall’umidità; o efflorescenze bianche con formazione di patine gessose nei punti in cui piogge acide e deiezioni di piccioni hanno reso la superficie porosa.

In questi casi si può usare l’idropulitrice prestando attenzione alla distanza e alla pressione. È importante anche munirsi di uno sgrassatore professionale per evitare spiacevoli inconvenienti.

 

GEA

MARMO

Con questo termine in ambito commerciale viene indicato anche quel gruppo di rocce calcaree sedimentarie suscettibili di lavorazione e lucidatura, come i calcari, il travertino, il botticino. In realtà il marmo sarebbe una roccia di origine metamorfica derivante da calcari più o meno puri ricristallizzatisi per effetto del metamorfismo appunto tramite reazioni chimico-fisiche e in condizioni di temperatura e pressioni particolari.

Per la pulizia di fondo di materiali calcarei non lucidati si possono usare detergenti alcalini, mentre è assolutamente sconsigliato l’uso di detergenti acidi che vista la particolare sensibilità ad agenti chimici aggressivi del marmo mi possono compromettere la trasparenza e la brillantezza della superficie.

Per quanto riguarda le superfici lucidate è da utilizzare un detergente a pH neutro o controllato

Per quanto riguarda la lucidatura può essere effettuata o a piombo, o tramite dischi diamantati o per mezzo della cristallizzazione.

CONSIGLI UTILI SUL MARMO E GRANITO

In Italia, soprattutto negli anni trascorsi, c’è stato un predominante gusto per le pietre. Ci troviamo dunque sia in casa che nei luoghi pubblici delle belle superfici in marmo, granito e quant’altro.

Queste pietre oltre ad avere un valore in sé e ad essere molto belle sono anche piuttosto delicate nonostante le loro proprietà tecniche di durezza e resistenza suggeriscano il contrario. Infatti essendo di base composte da calcari sono soggette ad attacchi acidi. Vengono rovinate dalle piogge se si trovano all’esterno o da acidi casalinghi se si trovano all’interno.

Per valorizzare queste superfici, per vederle sempre belle e splendenti, dobbiamo pulirle con detergenti neutri o leggermente basici, altrimenti andremo ad offendere la piombatura del marmo o granito che sia. Inoltre per ripristinare una superficie già alterata dobbiamo ricorrere a specifici trattamenti. La piombatura è uno di questi e sicuramente il più costoso, tuttavia può essere sostituito con eguale effetto dalla cristallizzazione per i marmi e dalla levigatura con punte diamantata per i graniti.

Come in ogni altra situazione però la miglior cura resta la prevenzione, quindi il consiglio che possiamo darvi è di pulire regolarmente i vostri pavimenti ma evitate di usare prodotti a base acida.