Marmo

Il marmo è una pietra naturale molto dura e pregiata, tuttavia può venir rovinato se si utilizzano dei prodotti chimici sbagliati che reagiscono con la sua natura calcarea. Inoltre la normale usura può scalfire la sua lucentezza se non trattato a dovere e può essere anche danneggiato da operatori maldestri o persone sbadate che producono veri e propri danni alla superficie.

Problemi

Il marmo può opacizzarsi, corrodersi o nel peggiore dei casi rompersi irrimediabilmente. E’ possibile ripristinarlo, trattarlo e talvolta ripararlo se non danneggiato eccessivamente.

Soluzioni

Per ridare vita alla nostra superficie sono possibili due metodi

  • la cristallizzazione: si applica un particolare composto a base di polvere di marmo e grazie all’alta velocità lo si stende e si lucida la superficie. Il risultato è notevole perché si riesce  a ridare luce e brillantezza ad una superficie ormai spenta. I pregi di questo trattamento si possono notare anche da un occhi non esperto;
  • la levigatura con disco a punte diamantate: questa particolare tecnica ridona lucentezza alla superficie e dà i maggiori risultati. La molatura, inoltre, permette di ripristinare alcuni piccoli difetti, leviga la superficie e garantisce ottimi risultati. Per ripristinare il marmo sono necessari stucchi particolari, una certa accortezza e seguire ferree procedure per recuperare una superficie gravemente danneggiata.

Cerchi un trattamento per altre tipologie di superfici?