Per pulire statue e decorazioni in pietra e marmo dobbiamo accostarci all’intervento con le stesse precauzioni e la stessa delicatezza che utilizzeremo per una superficie delicata come il marmo appunto. Oltre a fare attenzione a non utilizzare agenti chimici troppo aggressivi dobbiamo curare anche l’intervento che non dovrà comprendere attrezzature e attività che abradano troppo la superficie.
Per questo è bene individuare il tipo di sporco e da quanto è presente nelle decorazioni che dobbiamo pulire. Potremmo trovare smog grasso che si deposita nelle zone non dilavate, alghe, muschi e colonie batteriche la cui crescita viene favorita dall’ombra e dall’umidità; o efflorescenze bianche con formazione di patine gessose nei punti in cui piogge acide e deiezioni di piccioni hanno reso la superficie porosa.
In questi casi si può usare l’idropulitrice prestando attenzione alla distanza e alla pressione. È importante anche munirsi di uno sgrassatore professionale per evitare spiacevoli inconvenienti.
GEA
Nessun commento